top of page

Cura della Salute e Benessere Estivo – Consigli dalla Farmacia per Affrontare il Mese del Sole


Ragazza che prende il sole su un gonfiabile a forma di fenicottero

Il mese di giugno dà l’inizio all’estate e, con l’arrivo delle giornate più lunghe e afose, è il momento perfetto per prendersi cura della propria salute in vista della stagione più calda dell’anno. Con l’aumento delle temperature, tutto il nostro corpo, la nostra pelle ma anche la nostra mente richiedono maggiori attenzioni. In questo articolo, affronteremo i principali temi di salute legati a giugno, con consigli pratici e soluzioni offerte dalla farmacia per affrontare al meglio il mese del sole, del mare e delle attività all’aperto.

 

1. Protezione Solare: Imperativo per la Salute della Pelle

Con l'intensificarsi del sole, la protezione della pelle è fondamentale per evitare danni a lungo termine. Il rischio di scottature e danni alla pelle aumenta notevolmente durante il mese di giugno, quando il sole è più forte. La protezione solare non va solo applicata quando si trascorrono ore al mare o in piscina, ma anche durante una passeggiata nel parco o mentre si guida. Proteggere la nostra pelle dal sole permette di effettuare una prevenzione importantissima contro lo sviluppo del melanoma cutaneo. In farmacia, puoi trovare protezione solare per tutti i tipi di pelle, inclusi prodotti specifici per pelli sensibili, acneiche o soggette a macchie solari. In base al tuo fototipo di pelle, che potrai scoprire direttamente in farmacia, ti verrà consigliata la protezione solare più adatta a te. Non dimenticare di applicare la protezione solare 30 minuti prima dell’esposizione al sole e di rinnovarla ogni 2 ore, soprattutto dopo aver fatto il bagno. In Farmacia La Torre è, inoltre, possibile effettuare anche il servizio di Epiluminescenza Nei per la valutazione dei nevi sospetti al costo di 40 euro.


 

2. Rimedi per le Punture di Insetti

Con il caldo e l’umidità, le punture di zanzare diventano un fastidio comune durante il mese di giugno. Oltre ai repellenti per insetti che possono essere acquistati in farmacia, esistono anche creme e gel lenitivi a base di aloe vera, camomilla o mentolo, che aiutano a ridurre il prurito e l'infiammazione. In caso di reazioni allergiche più gravi, il farmacista può suggerire trattamenti più mirati, come antistaminici o pomate cortisoniche per alleviare il gonfiore e l’irritazione.

 

3. Idratazione: Non Dimenticare di Bere Acqua

Con l’aumento delle temperature, è essenziale mantenere il corpo ben idratato. L’idratazione gioca un ruolo cruciale nella prevenzione di crampi muscolari, stanchezza e malesseri estivi. Bere acqua è fondamentale, ma puoi anche integrare con bevande isotoniche per reintegrare i sali minerali persi durante le attività fisiche o a causa del caldo. In farmacia, puoi trovare integratori di sali minerali e preparazioni per una corretta idratazione che ti aiuteranno a mantenere il giusto equilibrio di liquidi ed elettroliti. Non dimenticare di portare sempre con te una bottiglia d’acqua, specialmente se trascorri molto tempo all’aperto o pratichi attività fisica. 

 

 


4. Prevenire e Trattare il Gonfiore alle Gambe

Il gonfiore alle gambe è un altro fastidio comune in estate, dovuto all’elevata temperatura e alla posizione prolungata in piedi o seduti. L’aumento della circolazione sanguigna e la ritenzione idrica possono far sembrare le gambe più pesanti e gonfie. La compressoterapia con calze elastiche o a compressione graduata è un rimedio efficace per contrastare il gonfiore e migliorare la circolazione. Inoltre, applicare gel o creme rinfrescanti a base di mentolo, ippocastano o arnica può alleviare il senso di pesantezza e ridurre il gonfiore. Anche semplici pratiche come sollevare le gambe ogni tanto e fare brevi passeggiate possono migliorare la circolazione e prevenire il gonfiore. Importante è anche l’integrazione con estratti fitoterapici a base di dosmina che, grazie alle sue proprietà vasoprotettrici e flebotoniche, migliora la tonicità delle vene e riduce la permeabilità capillare, favorendo una migliore circolazione sanguigna.

 

5. Alimentazione Estiva: Un Corpo Sano Parte dalla Tavola

L’estate porta con sé una vasta varietà di frutta e verdura fresca, ideale per mantenersi in salute. Mangiare cibi ricchi di acqua, come anguria, cetrioli e fragole, aiuta a combattere la disidratazione. Inoltre, alimenti ricchi di vitamine A, C ed E, come agrumi, carote e pomodori, proteggono la pelle dai danni causati dai raggi solari. Non dimenticare di scegliere cibi leggeri e ricchi di fibre per mantenere il tuo corpo in forma e prevenire fastidi digestivi, che possono essere più frequenti con l’arrivo del caldo.

 

6. Attività Fisica e Benessere



Con l’estate, è più facile essere motivati a fare attività fisica all’aperto, che può includere passeggiate, corsa, ciclismo o sport acquatici. È fondamentale fare attività fisica regolare per mantenere la salute del cuore, migliorare la circolazione sanguigna e prevenire l’aumento di peso.Se pratichi sport, assicurati di integrare i giusti nutrienti per favorire il recupero muscolare e ridurre il rischio di crampi. In farmacia, puoi trovare integratori di magnesio e sali minerali che aiutano a mantenere l'equilibrio elettrolitico e migliorano la performance fisica. Inoltre, i gel o le creme antidolorifiche a base di arnica o mentolo sono ottimi alleati per alleviare i dolori muscolari e il senso di fatica.

 

7. Gestione dello Stress e del Sonno Estivo

Con l’arrivo del caldo, le notti più lunghe e calde possono interferire con la qualità del sonno. È importante assicurarsi di riposare a sufficienza, poiché il sonno gioca un ruolo cruciale nel benessere psicofisico. Se il caldo ti impedisce di dormire, prova integratori naturali a base di valeriana, passiflora o camomilla, che aiutano a rilassare la mente e a favorire un sonno più profondo. Fondamentale è anche l’utilizzo del magnesio che aiuta il fisiologico rilassamento notturno, da assumere prima di andare a dormire.


8. Vitamina D: bisogna interromperla?

No, è consigliato non interrompere la terapia di propria iniziativa, ma effettuare prima un controllo per valutare i parametri ed eventualmente parlarne con il medico di base. È importante valutare tutti i fattori del paziente per capire se sospendere o no la terapia. Per esempio, se si ha una scarsa esposizione al sole, o si hanno problemi di assorbimento intestinale, osteoporosi, potrebbe essere fondamentale continuare l’assunzione della Vitamina D o migliorarne il dosaggio. 

 

Conclusioni

Giugno è un mese di preparazione, benessere e cura della salute. Affronta l’estate con energia e vitalità, prendendo in considerazione l’importanza di proteggere la pelle, mantenersi idratati, fare attività fisica e alimentarsi in modo sano. La farmacia offre una vasta gamma di prodotti che possono supportarti durante questa stagione, aiutandoti a godere dei benefici dell’estate in modo sicuro e sano. Non dimenticare che, se hai bisogno di consigli personalizzati, il nostro team in farmacia è sempre a tua disposizione per aiutarti a scegliere i migliori rimedi e integratori per la tua salute!




A cura della Dott.ssa Miriam Foglia

Kommentare


RAGGIUNGICI:

CI TROVI QUI

CONTATTACI

VIA WHATSAPP

CONTATTACI

TELEFONICAMENTE

asa2.png

Farmacia la Torre di Farmacia RS srl

Via 2 Giugno, 49, 00013 Fonte Nuova
Tel: 0659 875575
E-mail: farmaciarssrl@gmail.com

P.IVA: 15010471009

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti Iscritto/a

bottom of page